STORIA DELLA CITTA' DALLE ORIGINI ALL'ETA' REPUBBLICANA Pur non essendo menzionata tra gli itinerari, Carsulae,
citata da Strabone, era
sicuramente tra le città più importanti del territorio circostante, come confermano
anche Plinio il Vecchio, Plinio il Giovane e Tacito.
|
Una certa incertezza persiste a proposito della trasformazione in municipium, che avvenne dopo la guerra sociale o ancora più tardi, in età augustea. Grazie alle numerose epigrafi rinvenute sappiamo che Carsulae era assegnata alla tribù Clustumina. Dalle numerose iscrizioni pervenuteci ricaviamo informazioni circa i nomi dei quattuorviri, che erano i magistrati supremi. Anche i membri del senato municipale, i decuriones, sono citati più volte. Dei collegia di carattere civile sono testimoniati a Carsulae quello dei iuvenes e quello dei fabri. |